venerdì 5 marzo 2010

XV Giornata della Memoria e dell'Impegno

Il programma delle giornate e i seminari tematici (agg. 4 marzo 2010)

La XV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, si celebrerà in Lombardia, a Milano, sabato 20 marzo 2010. Milano sarà protagonista dei giorni del 19 (con l'incontro tra i familiari delle vittime e a seguire momento ecumenico di ricordo delle vittime) e del 20 (con la marcia al mattino e i seminari e il concerto al pomeriggio).
Venerdì 19 marzo Ore 15.30-18.00 Incontro per i familiari delle vittime delle mafie, presso il Centro San Fedele di Milano (riservato ai familiari)
Ore 18.00 - 19.30 Incontro ecumenico in ricordo delle vittime, presso la Chiesa San Fedele (l'accesso sarà prioritariamente garantito ai familiari delle vittime delle mafie)
Sabato 20 marzo Ore 9.00 Concentramento Manifestazione Bastioni Porta Venezia
Ore 10.00 Partenza Manifestazione da Bastioni Porta Venezia
Ore 11.30-13 Arrivo in Piazza Duomo: Lettura dei nomi delle vittime e interventi di Libera, Avviso Pubblico, familiari delle vittime
Ore 14.30-18.00 Gruppi di lavoro tematici in 11 sale del centro di Milano (preferibile l'iscrizione, a breve disponibile sul sito)

I SEMINARI DI SABATO POMERIGGIO
Anche quest'anno Libera organizza, grazie alla collaborazione di molte associazioni, alcuni momenti di approfondimento sul tema delle mafie, che si svolgeranno nel pomeriggio del 20 marzo.
E' necessaria l'iscrizione, per prevedere al meglio la logistica dei seminari, che si svolgeranno tutti in sale nel centro cittadino. A breve sarà disponibile la scheda di iscrizione, da inviare alla segreteria nazionale via mail o via fax.

Questi i temi che si approfondiranno:
1. L'EDUCAZIONE PAGA - QUATTRO CHIACCHIERE SUL CRIMINE
2. AL NORD LA MAFIA NON FA NOTIZIA
3. LA CORRUZIONE IN ITALIA: L'ETERNO RITORNO
4. LAVORO NERO E INFILTRAZIONI MAFIOSE, VERSO EXPO 2015
5. ECOMAFIE IN LOMBARDIA
6. LA LOTTA ALLE MAFIE TRASNAZIONALI e AL NARCOTRAFFICO
7. I BENI CONFISCATI ALLE MAFIE: COOPERARE CON LIBERA TERRA, ASSEMBLEA SOCI AGENZIA
8. GENERI-IAMO CITTADINANZA: L'ANTIMAFIA SOCIALE DAI GIOVANI PER I GIOVANI
9. LIBER-ARTI: L'UTILIZZO DELLE ARTI PER COSTRUIRE COSCIENZA CIVILE ANTIMAFIA
10. GIUSTIZIA: IERI, OGGI, DOMANI
11. EDITORIA E RESPONSABILITA' SOCIALE
In piazza contro le mafie: pomeriggio di animazione, musica, teatro, a cura di tutti i gruppi giovanili della rete di Libera che vorranno partecipare. Seguite gli aggiornamenti sul sito www.libera.it !

Nessun commento:

Posta un commento